images
smuoviti con noi.
la tua azienda al fianco di valentina, barbara e gianluca.
scopri i progetti movefor
images

Questo progetto ha l’obiettivo di stare al fianco di tutti i bambini e adolescenti come Valentina e delle loro famiglie che si trovano spaventate e disorientate di fronte alla diagnosi di una grave malattia.

leggi di più
images

Un progetto nato per sostenere in tutto e per tutto le donne come Barbara, colpite dalla malattia in numero doppio rispetto agli uomini.

leggi di più
images

Il progetto vuole rafforzare il nostro impegno al fianco dei giovani come Gianluca che ricevono una diagnosi traumatizzante nel momento della loro vita più ricco di progetti.

leggi di più

la tua azienda può fare la differenza,
impegnandosi insieme a noi.

Per garantire il progresso della ricerca scientifica sulla sclerosi multipla la tua azienda può fare la differenza. Sostieni MOVE FOR, la campagna creata in occasione dei 50 anni di AISM per stare al fianco dei bambini, dei giovani e delle donne colpite dalla malattia.

contattaci

 ho preso visione dell'informativa privacy
loader
images
Oppure contatta LAURA ANDENA Corporate Fundraising Manager

Con il tuo sostegno aiuterai Valentina, Barbara e Gianluca a non fermarsi.
Insieme possiamo trovare una cura per la sclerosi multipla.

aism 50 anni di conquiste

Persone

Oggi 30.000 persone con sclerosi multipla usufruiscono delle attività di supporto svolte dalle 98 Sezioni provinciali AISM sul territorio nazionale.

Oggi ogni anno i Servizi riabilitativi AISM erogano 116.000 prestazioni socio-sanitarie.

Oggi i Centri socio-assistenziali AISM erogano 56.300 ore di assistenza alla persona ogni anno.

images

Ricerca

Oggi grazie ai progressi della ricerca, solo tre persone su dieci potrebbero arrivare alla disabilità in 25 anni dalla diagnosi, ieri 7 su 10 diventavano disabili gravi in pochi anni.

Negli ultimi 20 anni sono stati approvati 16 farmaci per la SM.

Nel 1986 il primo fondo nazionale di AISM era di 200 milioni di lire. Dal 2008 al 2018 sono stati investiti 65 milioni di euro in ricerca.

images

Diritti

Oggi le persone con SM hanno tutele specifiche a garanzia dell’inserimento e del mantenimento del posto di lavoro.

Oggi i farmaci per la SM sono rimborsabili dal Sistema Sanitario Nazionale.

Oggi la sclerosi multipla è riconosciuta come malattia invalidante e si è raggiunta una corretta valutazione della disabilità per il 78% delle persone con SM.

images

come utilizziamo ogni euro

images